📍PUNTO D’INCONTRO: “Parco delle Acacie” -Traversa I Via Appia, 83042 Atripalda AV LINK MAPS https://maps.app.goo.gl/Ht3r9CKaU5NTEs91A
Evento Organizzato in collaborazione con Associazione PRO LOCO ATRIPALDESE
Descrizione Attività:
L’escursione prenderà il via con la visita ai resti dell’anfiteatro e alla tomba storica della zona, per poi proseguire con una tappa presso la chiesa di San Nicola, un gioiello di architettura religiosa.
Successivamente, ci si dirigerà verso il centro storico di Atripalda, dove i partecipanti attraverseranno l’area archeologica di Piazza Garibaldi, fino a raggiungere lo specus martyrum, antica cripta di grande importanza storica e spirituale.
Il percorso proseguirà con la visita alla chiesa di Sant’Ippolisto e alla storica Dogana dei Grani, simbolo della vita economica e commerciale della città durante i secoli passati.
A conclusione del tour, gli escursionisti avranno la straordinaria opportunità di esplorare il Parco Archeologico di Abellinum, aperto eccezionalmente in notturna, che ospita i resti dell’antica città romana, situata sulle sponde del fiume Sabato. Un’esperienza unica per rivivere la storia immersi nel fascino della sera.
L’attività organizzata avrà termine per le ora 20:30, nei pressi del centro si Atripalda (AV) dove sarà possibile trattenersi a cena in piazza o in vari locali disponibili nelle vicinanze.
🥾OBBLIGO SCARPE DA TREKKING
🧥 Abbigliamento a strati – giacca anti vento – cappello
💊Medicinali se soggetti ad allergie
👨🦯Bastoncini da trekking
🅿️ Non custodito
🍝Snack – Possibilità di pranzare in sagra
💧 almeno 1 litri
💵 Contributo 5 euro tesserati
💵 Contributo 10 euro soci
📖Operatore escursionistico qualificato
📝Le attività associative potranno essere svolte solamente diventando soci Irpiniavventura.
L’escursione si svolgerà al raggiungimento di almeno un minimo di 10 persone.
Note:
1)In caso di condizioni meteo avverse la visita guidata verrà annullata previo avviso.
2)Nel caso l’escursione preveda, ai fini di sicurezza ed incolumità, la necessità di particolare abbigliamento o attrezzatura tecnica, incluse le calzature, la Guida si riserva la facoltà di decidere se uno o più partecipanti possano partecipare all’escursione o meno.